Benvenuto

Qui si celebra la grande amicizia fra medicina e scrittura fra scienza e arte che la storia ci ha insegnato.

 La Sora Camilla
 13 Giugno 2008

Che esista la ‘Sora Camilla’ lo si impara di solito all’Asilo. Poi alle Elementari ci insegnano che ‘ La Sora Camilla tutti la vogliono e nessuno la piglia’.

Intanto precisiamo che Sora è la contrazione di S-ign-ORA per cui abbiamo risolto uno dei tanti  misteri che ci accompagnano nel corso dell’apprendimento. Crescendo

ed approfondendo gli studi non si incontra più un docente che spieghi ai rampolli dei ricchi e de poveri perché mai tutti ne parlino ma nessuno la voglia. Così va a finire che una volta diventati per legge grandi, anzi maggiorenni, questi ex ragazzi continuano a parlare della Sora Camilla  senza sapere perché e percome.

Anche io ho fatto questo percorso; però mi è capitata una esperienza unica: alle soglie della vecchiaia ho scoperto chi è ‘La Sora Camilla’. Mi è costato fatica prenderne atto, avendo dovuto compiere una serie di riflessioni sull’assurdo, il malcostume, le cattive abitudini, il menefreghismo e quantità industriali di bugie di altissima qualità.

Provate ad indovinare ché  vi offro tre possibilità ma siccome non ci prendereste mai ve lo dico io: La Sora Camilla è la Super Strada che avrebbe dovuto congiungere Val di Chiana e Val Tiberina fin dal tempo dei Faraoni.

Riflettiamo a voce alta. Nel nord Italia strade di grande comunicazione, autostrade , mega strade programmate fino a 500 (dicesi cinquecento ) corsie, strade normali grandi come autostrade sono funzionanti dalla Francia alla Slovenia e dal confine Toscano fino a Svizzera ed Austria. Mi sembra giusto.

Nel sud Italia ce ne sono un bel po’ meno ma se osserviamo la cartina stradale è facile constatare che i mari Adriatico, Tirreno e Ionio sono ben uniti e facilmente raggiungibili da persone e merci con interessanti soluzioni ( merito ai progettisti)

per l’attraversamento dell’Appennino.

Italia centrale: quanti Kilometri di vie decenti sono disponibili per chi deve attraversare l’Appennino? Talmente pochi che fu progettata la SGC dei Due Mari.

All’inizio tutti i sindaci , assessori, consiglieri, delegati, impiccioni, opinionisti, affaristi, mediatori desideravano che attraversasse il territorio dove  ESSI  abitavano e/o operavano. Pronti? Via!. Appalti, previsioni, promesse e…puntolini! Le ditte hanno cominciato, i politici hanno previsto, in apposite trasmissioni, i giorni delle inaugurazioni. Sono passati un trentello di anni e abbiamo visto:

A) scomparire le prime ditte (fallite?) senza completare i tratti assegnati

B)  assenza di progetti per congiungere Le Ville con La Guizza.

Pacimù? Patamusta! Dicono i Russi…. Perché? Perché sì! Dicono gli Italiani.

In parole povere quello che prima era considerato un affare è diventato una rimessa

per cui la Super strada è diventata La Sora Camilla e nessun Comune la vuole nel suo territorio preferendo imporre alla popolazione miliardi di tonnellate di sostanze inquinanti, miliardi di decibel per rovinare l’udito, decine di incidenti, polveri fini da inalare etc. Cari, nel senso di costosi, amministratori prima di scegliervi o riscegliervi molti di noi, menti libere, ci penseremo e forse non ne faremo niente.



 Recenti

 Anticipare la sete

Anticipare la sete vuol dire introdurre in anticipo, nell’organismo, l’acqua che sarà inevitabilmente consumata in conseguenza dell’attività svolta.

  Leggi articolo  | 

 Colloquio

  Leggi articolo  | 

 Elezioni politiche 2008

  Leggi articolo  | 

 Aforisma

  Leggi articolo  | 

 Link

www.thevenot.it

www.bytenet.it